Oggi parliamo di macchine per sottovuoto: se stai leggendo questo articolo, probabilmente sai
esattamente di cosa stiamo parlando. Ma nel caso non sia così, ecco un piccolo approfondimento.
Con il termine “macchina per sottovuoto” si intende in genere uno strumento che permetta di sigillare gli
alimenti, dopo averli inseriti in appositi sacchetti, privandoli dell’aria così da mantenere sapore e
prevenirne il decadimento.
Con il medesimo termine si potrebbe anche indicare lo strumento utilizzato per la cucina sottovuoto, ma in
genere non vi è confusione tra i due macchinari.
Come ogni strumento della cucina, però, non esiste una sola opzione a cui affidarci, ma ci troviamo di
fronte a un gran numero di alternative tra cui dobbiamo imparare a muoverci.
Ecco quindi qualche consiglio tecnico che può aiutarti nella tua decisione su quale macchina sottovuoto
comprare.

Budget presente e futuro
Dato che la risposta alla domanda che ci siamo posti in precedenza non è uguale per tutti gli utenti,
dobbiamo spiegare il perché si va a scegliere una macchina piuttosto che un’altra. I due aspetti di principale
importanza sono il prezzo (naturalmente) e la qualità.
Parlando di prezzo, non si intende esclusivamente il cartellino apposto sulla macchina, ma di tutto il costo
che dovremo affrontare nel prossimo futuro.
Possiamo dire che il costo di una macchina sottovuoto è diviso in: macchina, accessori (spesso inclusi ma
non necessariamente) e sacchetti sottovuoto.
Immaginiamo quindi di trovarci di fronte a diverse macchine sottovuoto… andiamo a individuare quelle che
rientrano nel budget che ci siamo prefissati e quindi valutiamo quale di queste contiene più accessori che
altrimenti dovremo acquistare a parte.
A questo punto, andiamo anche a vedere quali sacchetti sottovuoto per alimenti utilizza tale macchina:
non tutti gli strumenti utilizzano, infatti, gli stessi sacchetti, e questo si può tradurre in un costo abbastanza
marcato sul lungo termine.
Per questo motivo, tra due macchine che hanno un costo leggermente diverso tra loro, potrebbe convenire
comprare quella che costa di più se i suoi sacchetti hanno un prezzo inferiore.

Guarda cosa dice la gente
Parlando di qualità, invece, se un tempo era difficile sapere se una macchina era buona o meno prima
dell’acquisto, oggi non è più così: guarda cosa dice la tua amica che ne ha già una, leggi le recensioni online
o guardati i video-test che possono essere trovati su YouTube.
Internet è una miniera di informazioni a tua disposizione una volta che hai individuato la macchina
sottovuoto e vuoi accertarti che sia di buona qualità.
Un altro aspetto da tenere di conto, a cui spesso le persone non pensano prima dell’acquisto, sono le
dimensioni della macchina sottovuoto: sebbene, infatti, oggi esistano alternative di dimensioni ridotte che
possono essere facilmente messe ovunque, ogni macchina ha le sue dimensioni a cui è bene fare
attenzione se si ha poco spazio in casa.

Non farti sopraffare
Quello che potrebbe succedere mentre scegli di acquistare una macchina sottovuoto è sentirsi sopraffatta
dalla grande quantità di alternative che sono disponibili sul mercato. Meglio scegliere una macchina che
usa sacchetti o rotoli sottovuoto? Quali contenitori e coperchi sono sottovuoto? Quale marca, cos’è la
sousvide?
Il mondo delle tecniche sottovuoto è talmente tanto vasto che viene naturale porsi molte domande e, per
quanto la curiosità sia nostra amica e possa farci scoprire tutto l’universo della cottura sottovuoto, non
dobbiamo sentirci circondate da tutte queste informazioni.
Come abbiamo detto in precedenza, procedi per passi:
- Decidi il tuo budget disponibile per l’acquisto (sii elastica nel caso trovi un modello perfetto con un prezzo leggermente superiore).
- Valuta per cosa utilizzerai principalmente la tua macchina sottovuoto.
- Confronta i modelli per dimensione e per accessori inclusi.
- Scegli se vuoi una macchina che utilizzi sacchetti o rotoli sottovuoto.
- Valuta quanto costano dati sacchetti e rotoli e aggiungi questo costo al valore totale della macchina.
- Acquistala e dì addio a cibi scaduti e insapori.
Un passo alla volta e ti muoverai con semplicità all’interno di questo mondo ampio e interessante che è quello degli alimenti sottovuoto.
